Back to top

Presentazione dell'istanza non disponibile

Il procedimento selezionato è in fase di configurazione, prossimamente sarà possibile procedere con la presentazione telematica dell'istanza.

Chiedere la legalizzazione di fotografia

Descrizione

Chiedere la legalizzazione di fotografia

Legalizzare una fotografia significa accertare la corrispondenza tra la fotografia, la persona interessata e i suoi dati anagrafici.
Serve per ottenere, da parte di una Pubblica Amministrazione, documenti personali come passaporto, licenze di caccia, licenza di pesca, patente di guida e nautica, porto d’armi.

La legalizzazione può essere effettuata dalle Pubbliche Amministrazioni al rilascio dei documenti (per esempio la Questura per la domanda di passaporto o la Motorizzazione Civile per chiedere la patente) oppure dal Comune. Le fotografie possono infatti essere legalizzate anche dal dipendente incaricato dal sindaco (Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art. 34).

La legalizzazione di una fotografia vale sei mesi.

Approfondimenti

Se si vuole dare validità giuridica al documento anche all'estero, è necessario che la sottoscrizione dell'ufficiale d'anagrafe venga a sua volta legalizzata dalla prefettura di riferimento.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?