Back to top

Presentazione dell'istanza non disponibile

Il procedimento selezionato è in fase di configurazione, prossimamente sarà possibile procedere con la presentazione telematica dell'istanza.

Concessione dell'indennità e del rimborso delle spese di viaggio e trasloco a favore degli emigrati che rientrano in Sardegna

(urn:nir:regione.sardegna:legge:1991-01-15;7)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione dell'indennità e del rimborso delle spese di viaggio e trasloco a favore degli emigrati che rientrano in sardegna

A chi è rivolto

Emigrati che intendano rientrare in Sardegna dopo aver lavorato all’estero o in un’altra regione italiana per almeno un biennio.

Chi può presentare la domanda:

Persone nate in Sardegna ed emigrate in un’altra Regione Italiana o all’Estero;

Coniuge o figli di emigrati Sardi, anche se non nati in Sardegna, purché abbiano almeno un genitore di origine Sardegna

Motivazioni:

· per occupare un nuovo posto di lavoro di dipendente o autonomo

· per pensionamento, invalidità o vecchiaia sua o del coniuge.

Termini per presentare la domanda : entro un anno dalla data di rientro in Sardegna

Conclusione del Procedimento: 180 giorni.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di indennità e rimborso delle spese di viaggio e trasloco a favore degli emigrati che rientrano in Sardegna
Copia del certificato di assunzione
Copia del certificato medico attestante la grave infermità dell'emigrato o del suo famigliare
Copia del documento d'identità
Documentazione attestante le spese di trasloco sostenute
Dichiarazione del datore di lavoro relativa alla cessazione del rapporto
Documentazione attestante le spese di viaggio sostenute

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'agevolazione economica.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 16/04/2025 12:16.13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?